UNA FANTASTICA SINERGIA DI SQUADRA
Il successo, in qualsiasi campo lo si voglia ottenere, non è mai merito di un singolo individuo, bensì il frutto di collaborazione, strategia e gioco di squadra.
 E’ proprio questo il NOSTRO SEGRETO.
In realtà tutto parte dall’attaccamento alle proprie radici di Daniele Iobbi, proprietario e vero motore di questa attività che è l’emblema della VERA OSPITALITA’ MARCHIGIANA.

Tutto nasce dall’accurata opera di recupero di un tradizionale rustico di famiglia, tipico della campagna marchigiana, che non poteva non essere condiviso.
I prodotti tipici delle nostre campagne, scelti con estrema cura da Daniele, si trasformano, grazie a Giulia, in fantastici piatti della tradizione culinaria marchigiana, in realtà vere e proprie opere d’arte in grado di far scoprire ai nostri ospiti le consuetudini e le tradizioni di gusto della nostra regione.
  • Text Hover
Giulia Pugnaloni Cheffa
Creatività passione, competenze e formazione. A cui aggiungere esperienza ed amore per la natura e l’arte.

La nostra cheffa era destinata a questo luogo dove la Cucina con la C maiuscola, l’Arte e la Natura si fondono in modo indissolubile.
L’aver frequentato la ItalianChef Academy e la Joia Academy rendono il suo gusto, la sua attitudine nonché la sua consapevolezza ancor più preziose.

La cheffa Giulia Pugnaloni ci regala ogni volta una vera esperienza indimenticabile che coinvolge in realtà tutti i sensi. Niente finisce sul piatto per caso. 
Daniele Iobbi Proprietario
“I prodotti tipici delle nostre campagne, sapientemente miscelati nei gustosi piatti della vera cucina marchigiana, accompagnano i nostri ospiti alla scoperta delle consuetudini e della storia delle Marche attraverso i sapori autentici della tradizione culinaria regionale.”
  • Text Hover
Ciò che produciamo
Tesori autentici del nostro territorio
  • Text Hover
  • Text Hover
Vino e olio: l’anima delle colline marchigiane

Tra pendii dorati e brezze marine, nascono due eccellenze che raccontano il cuore delle Marche: il vino e l’olio. Il primo sprigiona profumi intensi, figli di un terrorio generoso e di una viticoltura secolare. Il secondo, verde e profondo, racchiude l’essenza di ulivi antichi e mani esperte. Insieme, portano in tavola la storia, la passione e l’autenticità di un territorio unico.
Sono prodotti da Acquarello, e ora puoi acquistarli anche online, per portare un pezzo delle Marche direttamente a casa tua.
  • Text Hover

Acquarello snc – C.da Acquarello 10/11 – 63026 Lapedona (FM) – Tel. 0734.936633 – P.IVA 01862050448 – info@acquarellorestaurant.it

Awards

  • Clicca per leggere di più
  • Text Hover